Romualdi commenta “Cavalcare la tigre” (seconda parte)
di Adriano Romualdi Tratto da “Julius Evola: l’uomo e l’opera” (1968) Segue dalla prima parte Delineati i tratti de «l’uomo la cui libertà non significa rovina» Evola, dopo una magistrale…
di Adriano Romualdi Tratto da “Julius Evola: l’uomo e l’opera” (1968) Segue dalla prima parte Delineati i tratti de «l’uomo la cui libertà non significa rovina» Evola, dopo una magistrale…
Sempre per il sessantesimo anniversario di “Cavalcare la tigre”, passiamo la parola ad un commentatore d’eccezione come Adriano Romualdi, che, nel suo saggio “Julius Evola: l’uomo e l’opera”, che uscì…
di Adriano Romualdi tratto da “Il Conciliatore”, marzo-aprile 1970 (“CONTESTAZIONE CONTROLUCE“); segue dalla parte precedente “L’ideologia della contestazione” *** 3. I partiti di destra e la «contestazione» Il problema che…
di Adriano Romualdi tratto da “Il Conciliatore”, marzo-aprile 1970 (“CONTESTAZIONE CONTROLUCE“); segue dalla parte precedente “Riforma universitaria o carnevale ideologico?” *** 2. L’ideologia della «contestazione» «Potere studentesco»è una formula mitica…
A partire da oggi, come anticipato, presentiamo ai nostri lettori, diviso in tre parti, il saggio (“Contestazione controluce“) che Adriano Romualdi pubblicò sul periodico milanese “Il Conciliatore” nel marzo-aprile del…
Adriano Romualdi completa la sua analisi sulla figura di Ernst Jünger, allargando gradualmente la sua prospettiva al rapporto che lo stesso Jünger ed altri importanti esponenti della Konservative Revolution ebbero…
Partendo dall’occasione della pubblicazione del libro “Ernst Jünger – il combattente, l’operaio, l’anarca“ da noi curato e pubblicato dalle Edizioni “Passaggio al bosco”, RigenerAzione Evola ha dedicato negli ultimi tempi…
Dopo aver pubblicato l’analisi di Evola su contenuti e prospettive di una “cultura” di Destra, ovviamente sempre nel senso Tradizionale del termine, come già fatto in occasione dell’enucleazione del significato…
In occasione del nefasto anniversario del 25 aprile, riproponiamo un celebre scritto di Adriano Romualdi, che fu utilizzato quale introduzione alla sua opera postuma “Le ultime ore dell’Europa”, la cui…
Dopo aver pubblicato qualche giorno fa l’articolo di Evola “Essere di destra“, proponiamo oggi ai nostri lettori, a seguire, alcune osservazioni elaborate in materia da Adriano Romualdi – che può…