Civiltà | La cultura sotterranea (II parte)
Seconda ed ultima parte del saggio di Gianfranco De Turris inizialmente scritto come premessa al volume “Citazioni” del 1972, e ripubblicato sul numero speciale di “Civiltà” dedicato ad Evola. ***…
Seconda ed ultima parte del saggio di Gianfranco De Turris inizialmente scritto come premessa al volume “Citazioni” del 1972, e ripubblicato sul numero speciale di “Civiltà” dedicato ad Evola. ***…
Il numero speciale di “Civiltà” dedicato ad Evola riproponeva un saggio di Gianfranco De Turris inizialmente scritto come premessa al volume “Citazioni” del 1972, come spiegato in questa nota editoriale…
di Gianfranco De Turris (Tratto da Il Borghese) Da cosa deriva l’attualità o la non attualità di un filosofo? Il fatto che di un pensatore se ne parli o non…
di Gianfranco de Turris E’ lo stesso Evola a ironizzare per primo su chi ritiene che la sua infermità sia derivata da un rito (di magia sessuale veniva detto in…
Intervista di Gianfranco de Turris, pubblicata come A colloquio con Julius Evola, su Pianeta n. 44, Torino, gennaio-febbraio 1972, pp. 135-137. *** Ora come ora, quale crede che sia il…
Questo articolo di Gianfranco De Turris fa da introduzione alla pubblicazione di tre lettere spedite da Renè Guènon a Julius Evola nel 1949. CLICCA SOTTO PER LEGGERE LE TRE LETTERE…
La presente intervista, rilasciata da Evola a Gianfranco de Turris e pubblicata sul n.11 de “L’Italiano” del Novembre 1971, offre al lettore, che si avvicina per la prima volta all’opera…