In memoriam | 1973-2023 Adriano Romualdi
12 agosto 1973 – 12 agosto 2023 50 anni senza ADRIANO ROMUALDI, pensatore, studioso, uomo dotato di grande coraggio intellettuale e fisico, nonché forse unico vero discepolo di Julius Evola.
12 agosto 1973 – 12 agosto 2023 50 anni senza ADRIANO ROMUALDI, pensatore, studioso, uomo dotato di grande coraggio intellettuale e fisico, nonché forse unico vero discepolo di Julius Evola.
Quarta ed ultima puntata (almeno per ora…) della parte finale della lunga intervista-saggio che il nostro amico Elio Della Torre, uno dei fondatori di Cinabro Edizioni, di cui cura, in particolare,…
Terza puntata della parte finale della lunga intervista-saggio che il nostro amico Elio Della Torre, uno dei fondatori di Cinabro Edizioni, di cui cura, in particolare, la direzione editoriale, ci ha…
Seconda puntata della parte finale della lunga intervista-saggio che il nostro amico Elio Della Torre, uno dei fondatori di Cinabro Edizioni, di cui cura, in particolare, la direzione editoriale, ci…
Eccoci giunti alla parte finale (almeno per ora) della lunga intervista-saggio che il nostro amico Elio Della Torre, uno dei fondatori di Cinabro Edizioni, di cui cura, in particolare, la…
Come preannunciato, vi presentiamo oggi un piccolo scoop di RigenerAzione Evola: un’intervista esclusiva al grande alpinista Arturo Squinobal, nato il 16 novembre 1944 a Gressoney-Saint-Jean, autore di importanti imprese alpinistiche…
Terza parte dell’intervista su Oswald Spengler, in cui non mancano anche risvolti di attualità geopolitica ed “escatologica”, con Elio Della Torre, nostro amico e collaboratore, cultore di materie classiche e…
Seconda parte dell’intervista su Oswald Spengler, in cui non mancano anche risvolti di attualità geopolitica ed “escatologica”, con Elio Della Torre, nostro amico e collaboratore, cultore di materie classiche e…
Proponiamo a partire da oggi, in più puntate, una originale intervista su Oswald Spengler, che toccherà peraltro anche temi di attualità geopolitica ed “escatologica”, con un nostro amico e collaboratore,…
A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa terrena di Julius Evola, pubblichiamo con piacere il ricordo inedito di un incontro avvenuto nel 1973, nella casa di Corso Vittorio Emanuele II, tra…
Una piccola parentesi nella nostra programmazione ordinaria, per ricordare la figura dello storico tedesco Hans Werner Neulen, scomparso pochi giorni fa. Studioso attento, meticoloso e, soprattutto, non allineato, dei fascismi…
Poco meno di un mese fa è venuto a mancare il celebre politologo e storico Giorgio Galli. Pur se di salda formazione di sinistra, nella sua lunghissima e prolifica attività…
Estratto della registrazione una intervista realizzata nel 1973 a Julius Evola presso la sua abitazione romana. Si tratta, a quanto ci è dato sapere, dell’unica registrazione in italiano della voce…
Come preannunciato, RigenerAzione Evola ha partecipato con piacere all’iniziativa del blog Azione Tradizionale, con la creazione di “Anti-Virus”, una web-tv, che in questo periodo di quarantena e di vera e…
Come preannunciato qualche giorno fa, ricordiamo di nuovo che anche RigenerAzione Evola parteciperà con piacere all’iniziativa promossa dalla redazione del blog azionetradizionale.com, che ha dato vita ad “Anti-Virus: web-tv contro…
Con grande piacere ospitiamo di nuovo su RigenerAzione Evola Paolo Rada, direttore del Centro Studi Internazionale “Dimore della Sapienza”, con un’intervista che trae spunto dalla pubblicazione da parte di Rada,…
Oggi presentiamo uno scritto in onore di Julius Evola a firma del grande egittologo, archeologo e studioso di esoterismo Boris De Rachelwitz (1926-1997), di antiche origini longobarde, genero di Ezra…