“…Ed il vento racconta: Julius Evola”
In occasione dell’anniversario della dipartita terrena di Evola, pubblichiamo con piacere un ricordo del barone a firma di Mario Michele Merlino, tratto da una delle sue tante fatiche editoriali, “Ritratti…
In occasione dell’anniversario della dipartita terrena di Evola, pubblichiamo con piacere un ricordo del barone a firma di Mario Michele Merlino, tratto da una delle sue tante fatiche editoriali, “Ritratti…
A distanza di pochi giorni dagli approfondimenti dedicati da RigenerAzione Evola al progetto della cosiddetta “Internazionale Sovranista” di Steve Bannon, proponiamo ai nostri lettori un documento che ben pochi conoscono,…
Dopo la pausa estiva, siamo lieti di riprendere la programmazione di RigenerAzione Evola con un articolo risalente al 1984 del compianto Gaetano Alì, tra i fondatori, negli anni Settanta, del…
Concludiamo oggi, con questo articolo, il lungo speciale dedicato da RigenerAzione Evola ai rapporti tra Evola e Guénon che ci ha accompagnato nelle ultime settimane. Argomento su cui ovviamente torneremo…
Sabato 12 Maggio si svolgerà, a Brescia, il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, oltre a vedere…
Sabato 12 Maggio si svolgerà, a Brescia, il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, oltre a vedere…
Seconda parte dell’intervista su Evola e Gentile con il nostro amico Luca Leonello Rimbotti, scrittore, grande studioso di mito, filosofia, spiritualità e politica nella cultura europea, soprattutto tedesca, che ci…
Sabato 12 Maggio si svolgerà, a Brescia, il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, oltre a vedere…
Come preannunciato qualche tempo fa, vi proponiamo a partire da oggi, a chiusura dello speciale dedicato ai rapporti tra Evola, Gentile e l’idealismo, un’interessante intervista a Luca Leonello Rimbotti. Scrittore,…
Sabato 12 Maggio si svolgerà, a Brescia, il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, oltre a vedere…
Un interessante contributo del profilo Facebook “Autuph Cahalil” ci porta tra le mura della casa di René Guénon a Il Cairo (Egitto). Tra aneddoti e libri, tra racconti e cortesie…
Francesco Waldner è stato uno dei più importanti astrologi italiani del Novecento. Uno studioso serio e rigoroso, dotato di reali poteri di chiaroveggenza manifestatisi fin dalla più tenera età, e…
a cura di Heliodromos (www.heliodromos.it) – Se Havis ha coinciso con la “parentesi” iniziale dell’avventura spirituale di Guido De Giorgio, avendo egli vissuto la sua prima infanzia alla presenza di…
di Pio Filippani Ronconi tratto da “Testimonianze su Evola”, Edizioni Mediterranee, Roma Il mio incontro con Evola – incontro spirituale, ché la personale conoscenza avvenne più tardi – risale all’ormai…
Sempre in vista della conferenza che si terrà a Roma, presso Raido, il prossimo 14 ottobre dal titolo “Suolo, sangue, spirito – la difesa delle identità oltre lo ius soli, durante…
Seconda ed ultima parte del saggio di Gianfranco De Turris inizialmente scritto come premessa al volume “Citazioni” del 1972, e ripubblicato sul numero speciale di “Civiltà” dedicato ad Evola. ***…
Il numero speciale di “Civiltà” dedicato ad Evola riproponeva un saggio di Gianfranco De Turris inizialmente scritto come premessa al volume “Citazioni” del 1972, come spiegato in questa nota editoriale…