Guénon, nell’intimo di una vita semplice
Non solo Evola | Uomo semplice e normale, nel senso di uomo puro e che vive secondo la Norma. Religioso, sereno e pacato. Si considerava uno strumento della Tradizione, non…
Non solo Evola | Uomo semplice e normale, nel senso di uomo puro e che vive secondo la Norma. Religioso, sereno e pacato. Si considerava uno strumento della Tradizione, non…
Nell’anniversario della scomparsa terrena di Julius Evola, riproponiamo, nell’ambito dello speciale “Civiltà”, un articolo in sua memoria scritto per il celebre periodico dall’avvocato Paolo Andriani, esattamente un anno dopo la…
di Giuseppe A. Spadaro (tratto da “Civiltà”, n. 8-9 settembre-dicembre 1974, successivamente riproposto dapprima sulla Rivista Raido, edita dall’omonima comunità militante, numero speciale n. 11 del 1999, esaurito, e quindi…
di Renato Annibali (tratto da “Civiltà” – Sett-Dic 1974 – Anno II – Numero 8-9) La prima volta che vidi Evola ero giovanissimo, districato appena dai grovigli surreali d’una adolescenza…
(tratto da Civiltà, Speciale Evola, num. 8-9, set.-dic. 1974) di Leonardo Burani Si era forse nel lontano 1930. Ricordo quel pomeriggio domenicale e la noia di un passeggiare senza scopo…
di Amalia Baccelli* (Tratto da Civiltà, Rivista di dottrina politica e di cultura, anno II, nn° 8-9, Roma, settembre-dicembre 1974, pp. 43-46) La scomparsa di Julius Evola dalla scena terrena non…
Terzo appuntamento con la nostra rubrica che raccoglie gli articoli dello speciale edito dalla rivista “Civiltà” in occasione della dipartita terrena di Evola. Oggi è la volta di Marco Tarchi, la…
Nota redazionale Proseguiamo la ripubblicazione integrale del numero della rivista “Civiltà” in memoria di Julius Evola: dopo l’apertura di Pino Rauti, ecco la riproposizione dell’intervista all’avv. Paolo Andriani, originariamente rilasciata…
Introduzione della Redazione: l’articolo pubblicato di seguito è il primo articolo, a firma del direttore Pino Rauti, del num. 8-9 (sett.-dic. 1974) della rivista Civiltà, numero dedicato interamente a Julius Evola, scomparso nel giugno…
Proponiamo un’intervista a Julius Evola risalente ad un periodo compreso tra la fine del 1966 e l’inizio del 1967, di indubbio interesse ed attualità, apparsa originariamente in due puntate sul…
Pubblichiamo oggi la terza ed ultima parte dell’intervista esclusiva rilasciata a RigenerAzione Evola da Antonio Calabrese, dottore di ricerca in ermeneutica della storia ed autore del volume “Fascismo e Tradizione…
Proponiamo oggi la seconda parte dell’intervista esclusiva con Antonio Calabrese, dottore di ricerca in ermeneutica della storia ed autore del volume “Fascismo e Tradizione tra cultura e potere – il…
Sempre con riferimento all’esperienza del Diorama Filosofico di Evola, vi presentiamo a partire da oggi, divisa in tre parti, un’intervista esclusiva con il dottor Antonio Calabrese, autore del libro “Fascismo…
Pubblichiamo oggi la seconda parte dell’ultima vera intervista che Julius Evola rilasciò a Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco nella sua abitazione di Corso Vittorio Emanuele 197 il 27 dicembre…
Dopo aver pubblicato pochi giorni fa in due parti il testo di quella che fu falsamente spacciata come l’ultima intervista che Julius Evola avrebbe rilasciato a “Il Messaggero” e che…
Introduzione a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Pubblichiamo oggi, in esclusiva assoluta, la seconda ed ultima parte della presunta intervista che Evola avrebbe rilasciato al giornalista de Il Messaggero…
Introduzione a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Il 13 giugno 1974 appariva sulle colonne de Il Messaggero quella che fu presentata come l’ultima intervista di Julius Evola, che sarebbe…