Teologia ad alta quota – Due tradizioni
Riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola dopo la pausa estiva, con un articolo che rappresenta, a buon ragione, un esempio di quelli che, tempo fa, definimmo inediti in senso relativo…
Riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola dopo la pausa estiva, con un articolo che rappresenta, a buon ragione, un esempio di quelli che, tempo fa, definimmo inediti in senso relativo…
Concludiamo oggi la parentesi dedicata a quella che abbiamo ribattezzato poetica evoliana delle vette, con la quarta ed ultima puntata. Rinviamo all’ampia introduzione alla prima parte di questo filone per approfondire…
Dopo il lungo approfondimento sulla Russia (tema su cui torneremo comunque con altro materiale), che ci auguriamo abbia contribuito a dare ai lettori un quadro d’insieme su questa complessa vicenda…
Come preannunciato, vi presentiamo oggi un piccolo scoop di RigenerAzione Evola: un’intervista esclusiva al grande alpinista Arturo Squinobal, nato il 16 novembre 1944 a Gressoney-Saint-Jean, autore di importanti imprese alpinistiche…
Seconda puntata dedicata a quella che abbiamo ribattezzato poetica evoliana delle vette, nascosta tra la rigidità formale della prosa degli svariati articoli dedicati da Julius Evola alla montagna ed ai…
Torniamo, con una nuova puntata, a parlare di Julius Evola nelle inedite vesti di poeta. Intervalliamo oggi la pubblicazione delle poesie giovanili del barone con la prima parte delle pubblicazioni,…
Dopo la pausa per le festività, riprendiamo la programmazione con un graditissimo contributo di un nostro lettore, giuntoci in Redazione. L’occasione ci permette di ricordare che RigenerAzione Evola è sempre…
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola “La montagna chiede purità e semplicità. Essa chiede – diciamolo pure – ascesi” Lo scritto di Evola Meditazioni delle vette non può che…
Per preparare il viaggio sulle montagne di Evola 2017 siamo stati sul Monte Velino. Saliti per la “via del canalino”, in discesa abbiamo traversato per il Monte Cafornia e gli…
Il testo che segue, composto in parte da alcuni estratti della nota di Renato Del Ponte quale curatore all’antologia “Meditazioni delle vette”, ed in parte da commenti e citazioni inedite,…
di Julius Evola (originariamente pubblicato ne Il Regime Fascista, 7 novembre 1936, oggi è contenuto nell’antologia Meditazioni delle Vette) Sul margine del sentiero vi è una grande croce, con una…
Nello scorso mese di luglio abbiamo pubblicato l’appassionante resoconto, con annesse fotografie, relativo alla traversata integrale della Punta Castore (m. 4228) nel Gruppo del Monte Rosa, organizzata dal Gruppo Escursionistico Orientamenti e…
Traversata della Punta Castore al Monte Rosa Un viaggio in onore di Julius Evola La mattina fredda di una giornata invernale dal cielo terso, il nostro Appennino con le cime…
In anteprima alcune foto della traversata integrale della Punta Castore con salita per la parete nord ovest. Un’esperienza indimenticabile, organizzata dal Gruppo Escursionistico Orientamenti e da Rigenerazione Evola, per onorare la memoria di Julius…
Luglio 2016 Viaggio sulle montagne di Evola Gruppo Escursionistico Orientamenti in collaborazione con RigenerAzione Evola www.georientamenti.it www.rigenerazionevola.it
Intervento tratto dagli Atti del convegno “Sopra le rovine“, nel trentennale della scomparsa di Julius Evola (2004) *** di Mario Polia Rileggendo “Meditazioni delle vette” di Julius Evola abbiamo formulato…