GRANDE NOVITA’ EDITORIALE: pubblicato il primo libro di “Rigenerazione Evola”

La copertina del primo libro di Rigenerazione Evola

E’ con grande piacere che comunichiamo ai nostri amici e camerati, a chi ci ha seguito, supportato e scritto ma, anche a chi ci ha criticato e ostacolato nel percorso fin qui raggiunto, che Rigenerazione Evola ha curato il suo primo libro di – ovviamente – Julius Evola.

Il volume, edito per i tipi della neonata casa editrice “Passaggio al Bosco“, raccoglie tutti gli scritti di Julius Evola su Ernst Jünger, figura centrale nell’analisi evoliana, e va così a colmare una delle lacune circa l’opera del Maestro.

Il libro Ernst Jünger. Il combattente, l’operaio, l’anarca è il primo di una serie di iniziative editoriali che R.E. ha pronte e che non mancheranno di lasciare il segno. Sempre col medesimo spirito, militante e di servizio all’Idea. Non ci siamo, dunque, trasformati in “librai” né in “editori”, R.E. mantiene invariato il suo Dna, ed aggiunge oggi un’altra freccia al suo arco con l’obiettivo di restare, sempre  e comunque, in piedi fra le rovine…

In alto i cuori!

*  *  *

Julius Evola scopre, interpreta e racconta Ernst Jünger, testimone dello scorso secolo. Due giganti del Novecento che sembrano appartenere ad un medesimo disegno dello spirito, complici di quella tensione verso l’alto che si manifesta nel sodalizio ideale delle intelligenze scomode e non allineate.

Un viaggio inedito nell’opera jungheriana, capace di alimentare suggestioni ancora attualissime attraverso un’attenta analisi dei suoi capolavori: Nelle Tempeste d’acciaio (1920), L’Operaio (1932) e Il Trattato del Ribelle (1951). Un viaggio che ci racconta lo Jünger soldato, operaio ed anarca, restituendoci anche elementi importanti del pensiero evoliano: dal “realismo eroico” alla volontà di affrontare la pace con un clima interiore da guerra, dal concetto di élites posto su di un piano esistenziale e non solo economico-intellettuale alla differenza fra libertà da e libertà per qualcosa, dalla dicotomia Ordine-Partito alla fortunata formula del veleno che si trasforma in farmaco. Temi antichi, che entrano nella rielaborazione evoliana attraverso una influenza metafisica e tradizionale che richiama grandi mobilitazioni, percorsi verticali e prospettive più ampie.

Un testo affatto superato, che trasmette l’eredità preziosa di un’essenzialità perduta, sullo sfondo di un’epoca che ha smarrito i riferimenti dello spazio del tempo sotto i colpi della prassi digitale e dall’evanescenza finanziaria, attestando la trasformazione delle Nazioni in spazi lisci, del lavoratore in capitale umano, dei popoli in big data e delle azioni in operazioni. Pagine dedicate ai Ribelli che segnano il proprio passaggio al bosco attraverso la scelta consapevole di mantenersi in piedi. Hic et nunc.

J. Evola, “Ernst Jünger. Il combattente, l’operaio, l’anarca
CLICCA QUI per acquistare la tua copia
Pagine 164
12.00 euro
Isbn: 978-88-85574-01-4



A proposito di...


'GRANDE NOVITA’ EDITORIALE: pubblicato il primo libro di “Rigenerazione Evola”' has no comments

Vuoi essere il primo a commentare questo articolo?

Vuoi condividere i tuoi pensieri?

Il tuo indirizzo email non verrà divulgato.

"In una civiltà tradizionale è quasi inconcepibile che un uomo pretenda di rivendicare la proprietà di una idea e, in ogni caso, in essa chi così facesse, con ciò stesso si priverebbe di ogni credito e di ogni autorità, poiché condannerebbe l’idea a non esser più che una specie di fantasia senza alcuna reale portata. Se una idea è vera, essa appartiene in egual modo a tutti coloro che sono capaci di comprenderla; se è falsa, non c’è da gloriarsi di averla inventata. Una idea vera non può essere «nuova», poiché la verità non è un prodotto dello spirito umano, essa esiste indipendentemente da noi, e noi abbiamo solo da conoscerla. Fuor da tale conoscenza, non può esservi che l’errore" (R. Guénon)

Tutto quanto pubblicato in questo sito può essere liberamente replicato e divulgato, purché non a scopi commerciali, e purché sia sempre citata la fonte - RigenerAzione Evola