Chi siamo?
Obiettivo del Progetto è la divulgazione dell’opera e del messaggio di Julius Evola, quale esponente della Tradizione. Nostra stella polare sarà l’obiettivo di FARE CHIAREZZA intorno all’opera di testimonianza di una figura così spesso dimenticata o incompresa. Non è di nostro interesse il “gossip evoliano”, il gusto (sterile) per la polemica o la semplice accademia dell’apologia chiusa in se stessa. Evola, quindi, come punto di partenza per il dibattito, per l’analisi dei nostri tempi – anche criticamente – e, soprattutto, per capire dove stiamo andando: come ambiente culturale, umano e politico.
Rigenerazione Evola non ha scopi commerciali o politici, nè giornalistici ma meramente divulgativi e scientifici.
*** Le immagini inserite in questo sito web sono, in maggior parte, reperite sul web e sono presumibilmente di pubblico dominio o d’epoca. Tali immagini (mai utilizzate per fini commerciali) restano proprietà dei legittimi proprietari, cui non è stato possibile risalire: pertanto, la redazione si dichiara sin d’ora disponibile a eliminare prontamente le immagini previa richiesta espressa dei legittimi proprietari. ***
'La scomparsa di Renato Del Ponte' Hai 2 commento/i
10 Febbraio 2023 @ 16:00 Riccardo
Conobbi Renato Del Ponte negli anni ’80 del secolo scorso, quando risiedeva a Pontremoli ed insegnava al liceo di Villafranca L. Lo andai a trovare con alcuni camerati tradizionalisti come me per avere spunti e iniziare una collaborazione. All’epoca alla Spezia avevamo costituito un circolo di studi storici e tradizione, il Quadrato. Si organizzo’ una mostra di libri di case editrici controcorrente che ebbe discreta fortuna ed una serie di iniziative comunitarie molto interessanti. Avemmo con Del Ponte diversi incontri e lo aiutammo a divulgare la rivista Arthos che pubblicava. Parlare con Renato era sempre educativo per noi giovani, egli più grande di noi di alcuni decenni, rappresentava un importante punto di riferimento. La notizia della sua scomparsa mi ha colpito, era ancora relativamente giovane, 78 anni! Per il nostro mondo sicuramente una grave perdita. Ora egli è sicuramente nei Campi Elisi assieme agli Dei che tanto venerava.
11 Febbraio 2023 @ 16:40 Redazione
Ciao Riccardo, ti ringraziamo per la preziosa testimonianza, che rivela un piccolo spaccato di vita e di militanza di quegli anni