“Metaphysics of power” | Novità Arktos Media

Continuiamo a guardare con interesse agli sviluppi delle iniziative degli ambienti ‘tradizionalisti’ anche fuori dai nostri confini. Ultima in ordine di tempo, la pubblicazione a cura di Arktos Media di una raccolta di articoli di Evola, tradotti in inglese, sullo Stato, il potere e la sua legittimazione trascendente, “Metaphysics of Power”.

La pubblicazione si aggiunge ad una collana che già conta la traduzione in inglese di diversi testi evoliani, tra cui “L’arco e la clava” e “Il fascismo visto dalla destra”. Il libro, di cui abbiamo ricevuto una copia dagli amici di Arktos, ha una veste grafica elegante e vanta una traduzione il più possibile fedele al periodare di Evola, appropriatamente definito “finely crafted, lofty and razor-sharp“.

Siamo lieti di avere, con la nostra opera, priva di alcun ritorno personale, messo a disposizione di tutti, anche fuori dai confini nazionali, validi supporti per il percorso di formazione nel solco della Tradizione.

***

Metaphysics of Power

Author: Julius Evola

The nobility must awaken, or else resign itself to perish, and not even gloriously: to perish by corrosion and fatal submersion. To awaken — that means: to become once more, at any cost, a political class.

Metaphysics of Power is a collection of Julius Evola’s powerfully argued articles organised into areas key to Evola’s thought: the State, Education, Family, Liberty & Duty, Monarchy, Empire, Modern Society, and Aristocracy.

Coursing through much of Evola’s work represented here is the key notion of the four-caste system: kingwarriormerchant, and laborer; which is clearly explicated in Decline of the Idea of the State and often referred to in other articles. The theme — namely the deviation from this ancient and nearly universal tradition — is part of the bedrock of Evola’s critique on why the modern state often fails.

Various articles in this work touch on sensitive themes and demonstrate Evola’s nuanced approaches to issues such as divorce, the Catholic Church’s understanding of marriage, and individualism, but also handle with humor educational approaches such as the Montessori School, feminism, bureaucracy, and Europe’s modern nobility.

Most of these articles are translated here for the first time and offer the reader — in strong, erudite English matching Evola’s strong, erudite Italian — a deeper dive into Evola’s thoughts, philosophy, and opinions, while the tone of these articles ranges from patient and pedagogical to brutal and scathing. Metaphysics of Power represents a must-have for the seasoned disciple of Evola’s philosophy, but is also a unique opportunity for the novice in traditionalist studies as it offers smaller, tighter explanations of Evola’s views on key issues.

MORE INFO ON THE BOOK: https://arktos.com/product/metaphysics-of-power/?fbclid=IwAR3CrpjecgFxtEHpNasw9ZS5Ejb_qTbCvwHSsGFYCtaFi-OeJgr6zhbeGwQ


A proposito di...


'“Metaphysics of power” | Novità Arktos Media' has no comments

Vuoi essere il primo a commentare questo articolo?

Vuoi condividere i tuoi pensieri?

Il tuo indirizzo email non verrà divulgato.

"In una civiltà tradizionale è quasi inconcepibile che un uomo pretenda di rivendicare la proprietà di una idea e, in ogni caso, in essa chi così facesse, con ciò stesso si priverebbe di ogni credito e di ogni autorità, poiché condannerebbe l’idea a non esser più che una specie di fantasia senza alcuna reale portata. Se una idea è vera, essa appartiene in egual modo a tutti coloro che sono capaci di comprenderla; se è falsa, non c’è da gloriarsi di averla inventata. Una idea vera non può essere «nuova», poiché la verità non è un prodotto dello spirito umano, essa esiste indipendentemente da noi, e noi abbiamo solo da conoscerla. Fuor da tale conoscenza, non può esservi che l’errore" (R. Guénon)

Tutto quanto pubblicato in questo sito può essere liberamente replicato e divulgato, purché non a scopi commerciali, e purché sia sempre citata la fonte - RigenerAzione Evola