L’avevamo anticipato, ed ora finalmente possiamo annunciare, con grande piacere, l’imminente pubblicazione, con gli amici di Cinabro Edizioni, di un nuovo libro curato da RigenerAzione Evola, che va ad inserirsi nell’omonima collana. Trattasi di un piccolo, grande colpo editoriale di cui siamo sicuramente fieri: tutti coloro che credevano che di Evola si fosse ormai pubblicato praticamente tutto, dovranno ancora una volta ricredersi.
Infatti, dopo L’Epica dei cieli e dei mari, l’originale raccolta di articoli evoliani sui significati superiori del volo e della navigazione, RigenerAzione Evola e Cinabro Edizioni offrono ai lettori la trascrizione integrale di un dialogo inedito, registrato su una cassetta, probabilmente sul finire del 1973, in cui Evola risponde alle domande di un gruppo di giovani studenti, andati a trovarlo presso la sua abitazione di Corso Vittorio Emanuele. Si trattava di studenti facenti parte del gruppo romano Solstitium, nato e sviluppatosi su iniziativa dello scomparso militante romano Sergio Bonifazi, presente all’incontro tra Evola ed i ragazzi e “moderatore” della conversazione. Per ora, non aggiungiamo altro: il resto lo scoprirete leggendo il libro, dove troverete, oltre alle necessarie note chiarificatrici a piè pagina, un’introduzione che spiega e circostanzia nel dettaglio tutte le vicende connesse a quell’inedito dialogo-intervista, restituendo al lettore il senso e l’importanza di questo straordinario ritrovamento. Un ritrovamento che si aggiunge ai tanti materiali che lo storico gruppo di Heliodromos ci ha lasciato in consegna, animato dallo spirito più profondo del tradere, della trasmissione, di generazione in generazione, di quel Fuoco Sacro destinato a non estinguersi mai.
Tuttavia, ci preme segnalare che nel volume troverete anche, in appendice, un’altra intervista del 1970 resa da Evola in francese a Elisabeth Antébi, autrice del volume Ave Lucifer, pubblicato a Parigi per l’editore Calmann-Lévy. La traduzione in italiano è quella che apparve sul n. 6 della nuova serie di Heliodromos – Contributi per il Fronte della Tradizione della primavera del 1995 e mai più ripubblicata.
Insomma, ce n’è abbastanza per non perdere tempo e non farsi scappare una copia di questa nostra nuova fatica editoriale, che è già disponibile per il pre-ordine sia presso Cinabro Edizioni che presso la Libreria Raido. A seguire, la scheda del libro. In alto i cuori!
***
A colloquio col barone – un’intervista inedita a Julius Evola (1973)
a cura di RigenerAzione Evola
collana: rigenerazione evola
pagine: 100
prezzo: 10,00€
brossura
ISBN 978-88-32031-13-3
autore: rigenerazione evola
RigenerAzione Evola è un progetto nato nel 2016 con l’obiettivo di divulgare e vivificare l’opera ed il messaggio di Julius Evola, nel solco della Tradizione. Oltre ad un vivace e sempre aggiornato sito web, rigenerazionevola.it, sin dalla sua nascita ha promosso convegni, presentazioni librarie e incontri di approfondimento. R.E. ha curato diverse pubblicazioni che raccolgono gli scritti di J. Evola e per i tipi di CinabroEdizioni è curatore dell’omonima collana.
il libro:
Non capita tutti i giorni di trovarsi ad ascoltare le vive parole pronunciate da un ormai anziano ma invitto Julius Evola in un colloquio privato, durato poco più di un’ora, con un gruppo di giovani studenti andati a trovarlo per porgli domande sulla Tradizione e lo stile di vita tradizionale. Non capita tutti i giorni di trovarsi davanti a un Evola poco ‘accademico’ e forse più ‘militante’, intento ad ascoltare pazientemente e supportare benevolmente chi, in ragione di quella pura sete di conoscenza e sana volontà di formazione interiore che solo i più giovani hanno, bussa alla porta del maestro e trova il coraggio di domandare. È questa la sensazione che abbiamo provato quando, qualche anno fa, il Gruppo di Heliodromos ebbe a darci in consegna la cassetta contenente il dialogo, probabilmente registrato sul finire del 1973, che qui riproponiamo in una trascrizione a cura di RigenerAzione Evola.
'Novità editoriale! Pubblicata un’intervista inedita di Evola' has no comments
Vuoi essere il primo a commentare questo articolo?