Panorama razziale dell’italia preromana
Tra le mostre riaperte al pubblico dopo il lungo periodo di chiusure da Covid-19, spicca sicuramente, alle Scuderie del Quirinale, “Tota Italia. Alle origini di una nazione”, mostra realizzata con…
Tra le mostre riaperte al pubblico dopo il lungo periodo di chiusure da Covid-19, spicca sicuramente, alle Scuderie del Quirinale, “Tota Italia. Alle origini di una nazione”, mostra realizzata con…
di Julius Evola Tratto da Il Regime Fascista, XVII, 5 marzo 1939 In un articolo Che cosa significa ario uscito precedentemente su queste colonne, nel «Diorama», Di Lauriano, parlando dell’antica…
Nell’immagine in evidenza, particolare del bassorilievo “Der Rächer” (“Il vendicatore”) di Arno Breker, esposto alla Grosse Deutsche Kunstaustellung (GDK) di Monaco di Baviera nel 1941. *** di Julius Evola tratto…
di Julius Evola Tratto da “La difesa della razza”, IV, 1, 5 novembre 1940 (con l’intitolazione “I simboli eroici della tradizione ario-romana: l’Ascia”), successivamente inserito nell’antologia “Simboli della Tradizione occidentale”,…