Il principio delle competenze
Sempre sull’interessante tema della burocrazia e dei rapporti tra Stato e corpi intermedi, proponiamo quest’articolo che Evola, sempre in periodo guerra, scrisse per la rivista lavoristica “Carattere” nel gennaio 1942….
Sempre sull’interessante tema della burocrazia e dei rapporti tra Stato e corpi intermedi, proponiamo quest’articolo che Evola, sempre in periodo guerra, scrisse per la rivista lavoristica “Carattere” nel gennaio 1942….
Torniamo sul tema della burocrazia, affrontato prima della pausa estiva con un articolo del 1953 di Evola pubblicato su La Stampa. Come detto, il barone si occupò del tema con…
In queste settimane, dopo la fine del cosiddetto “lockdown”, ennesimo termine mutuato dall’inglese per indicare le chiusure cui sono state sottoposte tutte le attività nel nostro paese a causa dell’emergenza…
Seconda parte del saggio di Evola sulla figura sovversiva di Filippo IV di Francia, detto il Bello (1268-1314), archetipo di sovrano antitradizionale ed antiaristocratico che, con al sua azione, aprì…
Tra breve tempo, in voluto contrasto con le prossime imminenti celebrazioni della repubblica italiana, nata dalle ceneri di quella guerra cosmica che sancì la fine della grande civiltà europea, con…