Romualdi commenta “Cavalcare la tigre” (seconda parte)
di Adriano Romualdi Tratto da “Julius Evola: l’uomo e l’opera” (1968) Segue dalla prima parte Delineati i tratti de «l’uomo la cui libertà non significa rovina» Evola, dopo una magistrale…
di Adriano Romualdi Tratto da “Julius Evola: l’uomo e l’opera” (1968) Segue dalla prima parte Delineati i tratti de «l’uomo la cui libertà non significa rovina» Evola, dopo una magistrale…
Sempre per il sessantesimo anniversario di “Cavalcare la tigre”, passiamo la parola ad un commentatore d’eccezione come Adriano Romualdi, che, nel suo saggio “Julius Evola: l’uomo e l’opera”, che uscì…
Con oggi apriamo un altro approfondimento per celebrare i sessanta anni dalla pubblicazione della prima edizione, per Vanni Scheiwiller, di Cavalcare la Tigre, una delle opere più importanti e più…
Riproponiamo oggi un passaggio molto importante tratto dalle conclusioni di Rivolta contro il mondo moderno, spesso dimenticato, più o meno volutamente, in cui Evola ci ricorda quali siano le strade…