La politica e l’economia
Torniamo agli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta, con uno scritto dedicato al rapporto tra politica ed economia…
Torniamo agli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta, con uno scritto dedicato al rapporto tra politica ed economia…
Terza ed ultima parte del saggio pubblicato da Marco Tarchi sulla rivista Civiltà all’inizio del 1974, intitolato “Prospettive per la strategia – Lo Stato Organico”, ad integrazione degli articoli di…
Terzo ed ultimo articolo dedicato da Evola ad un breve giro d’orizzonte sui partiti che in Italia, a fine anni ’60, componevano l’area politica della cosiddetta “Destra”, alla ricerca di…
Quando le università erano qualcosa di diverso, quando ancora corpi studenteschi universitari erano strutturati come corporazioni organiche, con propri codici d’onore, regole, rituali. Evola ne parla in quest’articolo pubblicato sul…
di Julius Evola tratto da “La Vita Italiana”, maggio 1937 *** segue dalla prima parte Il problema economico Passiamo al dominio economico-sociale. Dove stia la concordanza, è noto a tutti….
Nel giorno del 70° anniversario della nascita della Repubblica italiana, data che ha sancito la definitiva fine di ogni speranza di rinascita spirituale del nostro paese, vi presentiamo la seconda…