Il mistero delle «Corti d’Amore»
Oggi un ulteriore approfondimento di Julius Evola che, in quest’articolo uscito sul Corriere Padano nel marzo 1937, sviluppa il tema di Dante, dei Fedeli d’Amore del significato interno, nascosto dell’Amore…
Oggi un ulteriore approfondimento di Julius Evola che, in quest’articolo uscito sul Corriere Padano nel marzo 1937, sviluppa il tema di Dante, dei Fedeli d’Amore del significato interno, nascosto dell’Amore…
L’8 marzo, festa-simbolo per antonomasia delle peggiori rivendicazioni femministe, col passare del tempo si sta colorando di significati sempre più nefasti, inglobando ed amplificando fenomeni sempre più contro-tradizionali e diabolici,…
Dopo l’analisi della famiglia in senso spirituale, quale fondamentale termine mediano di raccordo tra individuo e Stato, in un’ottica tanto organica e corporativa, quanto eroica e sacrale, Evola si sofferma…
di Julius Evola (Tratto da Il Conciliatore, novembre 1972) L’editore Rusconi, che sta svolgendo una attività meritoria nello stampare una serie di opere costituenti un nutrimento prezioso per una cultura…