Ancora un trionfo per l’arte dadaista di Evola
Si conferma ancora una volta l’apprezzamento crescente di critica e pubblico verso l’arte dadaista di Julius Evola: dopo le innumerevoli recenti aste di cui abbiamo dato notizia (si veda la…
Si conferma ancora una volta l’apprezzamento crescente di critica e pubblico verso l’arte dadaista di Julius Evola: dopo le innumerevoli recenti aste di cui abbiamo dato notizia (si veda la…
A cura della Redazione di RigenerAzione Evola L’arte dadaista di Evola continua a riscuotere successo presso appassionati e collezionisti. Dopo l’ultima aggiudicazione dell’opera “DDDD – Paysage dada” nel dicembre scorso…
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Ancora una volta un’opera dadaista di Evola viene battuta all’asta ed aggiudicata per una cifra importante. Nel dicembre del 2016 avevamo dato notizia…
In quest’articolo che uscì sul “Roma” alla fine del 1958, Evola rievocò la sua esperienza artistica giovanile in seno al Dadaismo. A 35 anni di distanza, il barone osservava come…
Il numero speciale di “Civiltà” dedicato ad Evola riproponeva un saggio di Gianfranco De Turris inizialmente scritto come premessa al volume “Citazioni” del 1972, come spiegato in questa nota editoriale…
Un Evola… da record! In un’asta di arte moderna e contemporanea tenutasi lo scorso 2 dicembre a Roma, presso Palazzo Caetani Lovatelli, l’opera dadaista “Astrazione” di Evola è stata venduta…