René Guénon e la scolastica guénoniana
Concludiamo lo speciale dedicato a René Guénon, che ci ha accompagnato lungo l’intero anno (ma, ovviamente, su RigenerAzione Evola i contributi di e sul maestro di Blois ci saranno sempre),…
Concludiamo lo speciale dedicato a René Guénon, che ci ha accompagnato lungo l’intero anno (ma, ovviamente, su RigenerAzione Evola i contributi di e sul maestro di Blois ci saranno sempre),…
Seconda parte del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon” che Evola pubblicò sulle colonne de “La Vita Italiana” nel febbraio 1935, e che utilizzò, in versione ridotta e…
Tornando allo speciale dedicato a René Guénon per i settant’anni dalla sua dipartita terrena, proponiamo in due parti la versione integrale del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon”…
Riproponiamo oggi un articolo di Evola pubblicato nel 1938 su “Il Corriere Padano”, con il titolo originario di Oriente e Occidente: il dono delle lingue, che, contrariamente a quanto si…
Concludiamo oggi, con questo articolo, il lungo speciale dedicato da RigenerAzione Evola ai rapporti tra Evola e Guénon che ci ha accompagnato nelle ultime settimane. Argomento su cui ovviamente torneremo…
Come abbiamo visto qualche giorno fa, negli anni Trenta il rapporto inizialmente conflittuale tra Evola e Guénon cambiò completamente natura, aprendosi alla stima reciproca ed alla collaborazione. A dimostrazione ulteriore…
a cura della Redazione di RigenerAzione Evola Come abbiamo visto, il primo confronto tra Julius Evola e René Guénon a metà degli anni Venti del secolo scorso fu all’insegna della…
Lo scorso 12 Maggio si è svolto a Brescia il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, cui…
Torniamo allo “scontro” che vide protagonisti Julius Evola e René Guénon tra la fine del 1925 e la prima metà del 1926 sulle pagine del quindicinale “L’idealismo realistico”, incentrato sulla…
Lo scorso 12 Maggio si è svolto a Brescia il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, cui…
Lo scorso 12 Maggio si è svolto a Brescia il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, cui…
Vi proponiamo da oggi, direttamente dal Canale Youtube di Rigenerazione Evola, il video completo del convegno “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, tenutosi a Brescia lo scorso 12 maggio,…
Seconda parte dell’articolo in cui un Evola appena ventisettenne, alla fine del 1925, recensiva “L’uomo ed il suo divenire secondo il Vedanta” di René Guénon sulle pagine del quindicinale “L’idealismo…
In vista del convegno che si terrà sabato 12 Maggio a Brescia, il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della…
Sabato 12 Maggio si svolgerà, a Brescia, il convegno dal titolo “Julius Evola, René Guénon. Incontro o scontro?”, organizzato dal Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza. L’evento, oltre a vedere…
Seconda ed ultima parte dell’articolo di Evola, originariamente apparso su “La Vita Italiana” del 1935, finalizzato a descrivere ed a far conoscere la figura e l’opera straordinaria di René Guénon….
Nel numero del maggio-agosto 1975 di Civiltà, da cui sono stati tratti importanti articoli che abbiamo abbinato a quelli dello speciale Evola del settembre-dicembre 1974, assunse particolare rilievo un articolo…