Teologia ad alta quota – Due tradizioni
Riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola dopo la pausa estiva, con un articolo che rappresenta, a buon ragione, un esempio di quelli che, tempo fa, definimmo inediti in senso relativo…
Riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola dopo la pausa estiva, con un articolo che rappresenta, a buon ragione, un esempio di quelli che, tempo fa, definimmo inediti in senso relativo…
Concludiamo oggi la parentesi dedicata a quella che abbiamo ribattezzato poetica evoliana delle vette, con la quarta ed ultima puntata. Rinviamo all’ampia introduzione alla prima parte di questo filone per approfondire…
Dopo il lungo approfondimento sulla Russia (tema su cui torneremo comunque con altro materiale), che ci auguriamo abbia contribuito a dare ai lettori un quadro d’insieme su questa complessa vicenda…
Seconda puntata dedicata a quella che abbiamo ribattezzato poetica evoliana delle vette, nascosta tra la rigidità formale della prosa degli svariati articoli dedicati da Julius Evola alla montagna ed ai…
Torniamo, con una nuova puntata, a parlare di Julius Evola nelle inedite vesti di poeta. Intervalliamo oggi la pubblicazione delle poesie giovanili del barone con la prima parte delle pubblicazioni,…
Dopo la pausa per le festività, riprendiamo la programmazione con un graditissimo contributo di un nostro lettore, giuntoci in Redazione. L’occasione ci permette di ricordare che RigenerAzione Evola è sempre…
di Julius Evola (originariamente pubblicato ne Il Regime Fascista, 7 novembre 1936, oggi è contenuto nell’antologia Meditazioni delle Vette) Sul margine del sentiero vi è una grande croce, con una…
Nello scorso mese di luglio abbiamo pubblicato l’appassionante resoconto, con annesse fotografie, relativo alla traversata integrale della Punta Castore (m. 4228) nel Gruppo del Monte Rosa, organizzata dal Gruppo Escursionistico Orientamenti e…
Luglio 2016 Viaggio sulle montagne di Evola Gruppo Escursionistico Orientamenti in collaborazione con RigenerAzione Evola www.georientamenti.it www.rigenerazionevola.it
Intervento tratto dagli Atti del convegno “Sopra le rovine“, nel trentennale della scomparsa di Julius Evola (2004) *** di Mario Polia Rileggendo “Meditazioni delle vette” di Julius Evola abbiamo formulato…
Proponiamo quest’articolo pubblicato sull’edizione valdostana de “La Stampa” nel gennaio scorso, per l’indubbio interesse di molti dei contenuti, anche inediti, che vi si evincono; ovviamente ci dissociamo da certe aggettivazioni…
di Julius Evola Tratto da “Meditazioni delle vette” (pubblicazione originale su “Rivista mensile del CAI”, febbraio 1936 e, successivamente su “Corriere Padano”, 19 agosto 1936 – con l’intitolazione Spirito della…