Il mistero delle «Corti d’Amore»
Oggi un ulteriore approfondimento di Julius Evola che, in quest’articolo uscito sul Corriere Padano nel marzo 1937, sviluppa il tema di Dante, dei Fedeli d’Amore del significato interno, nascosto dell’Amore…
Oggi un ulteriore approfondimento di Julius Evola che, in quest’articolo uscito sul Corriere Padano nel marzo 1937, sviluppa il tema di Dante, dei Fedeli d’Amore del significato interno, nascosto dell’Amore…
Ennesima puntata del filone che, partito in senso stretto da Dante Alighieri, si dirama a tematiche e figure in qualche modo connesse al Sommo Poeta, alle sue opere, al suo…
Prosegue il nostro speciale “Dante 700”, con la seconda parte dell’ampio estratto dagli articoli dedicati da René Guénon al linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d’Amore, apparsi su Le…
Quest’anno, com’è noto, vengono celebrati i 700 anni dalla dipartita terrena di Dante Alighieri. Le celebrazioni stanno di fatto riempiendo il calendario di tutto l’anno solare, con iniziative di ogni…
Il prossimo 25 novembre, presso la Sala dei Fiorentini, a Roma (Piazza dell’Oro n. 2), si terrà un importante Convegno di Studi organizzato dalla Comunità Militante Raido, da Cinabro Edizioni…
di Julius Evola (tratto da “Il Popolo di Roma”, 30 marzo 1934) “Venerdì santo. Nella cappella dei Cavalieri del Graal, sul ‘Montsalvat’, Parsifal, il ‘puro eroe’ o ‘puro folle’, fa…