La concezione dello Stato e il totalitarismo
Torniamo agli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta, dopo gli approfondimenti degli Anni Trenta e gli articoli di…
Torniamo agli articoli di Julius Evola in materia di concezione dello Stato, pubblicati dal barone sul finire degli Anni Cinquanta, dopo gli approfondimenti degli Anni Trenta e gli articoli di…
Dopo aver esposto le obiezioni di Evola all’idealismo classico di matrice tedesca, ed aver illustrato i punti salienti della ricostruzione evoliana del cd. Individuo Assoluto, il dominus che incarna i…
Oggi, in occasione della festa del lavoro, celebrata con la consueta enfasi in molti paesi, proponiamo un estratto da “Gli uomini e le rovine”, in cui Evola ci ricorda la…
di Julius Evola Tratto da “La Vita Italiana”, CCCXVII, luglio 1939, pp.33-40 Roma, romanità, civiltà romana, grandezza romana sono oggi, in Italia, parole d’ordine. Sotto segno romano sta la rinascita…
Dopo aver messo in chiaro quali debbano esserne le premesse spirituali fondamentali, Evola si prepara ad illustrare i caratteri di una nuova Scienza dello Stato. Prima, occorre però analizzare e…