Le genti di Gog e Magog
Le orde devastatrici di Gog e Magog rappresentano un archetipo tradizionale delle forze del caos che (variamente descritte, ora come giganti, ora come nani, ora come démoni), dopo aver condotto…
Le orde devastatrici di Gog e Magog rappresentano un archetipo tradizionale delle forze del caos che (variamente descritte, ora come giganti, ora come nani, ora come démoni), dopo aver condotto…
Con oggi apriamo un altro approfondimento per celebrare i sessanta anni dalla pubblicazione della prima edizione, per Vanni Scheiwiller, di Cavalcare la Tigre, una delle opere più importanti e più…
Torniamo ancora al nostro Speciale 2021 dedicato a René Guénon, con la seconda parte dell’introduzione a firma di Corrado Rocco alla prima storica edizione italiana di “Considerazioni sulla Via Iniziatica”…
Proseguiamo l’approfondimento dedicato ad Oswald Spengler, che abbiamo introdotto qualche giorno fa parlando della recente nuova traduzione “ideologizzata” de “Il tramonto dell’Occidente“. Passiamo la parola direttamente a Julius Evola, proponendo…
Dopo aver riassunto la dottrina tradizionale delle quattro età dell’umanità, vediamo come Evola, sulle pagine di Regime Fascista, descriveva l’ultima di queste età, il famoso kali-yuga, l’età oscura, argomento decisamente…
In vista della conferenza che si terrà a Roma, presso Raido, il prossimo 14 ottobre dal titolo “Suolo, sangue, spirito – la difesa delle identità oltre lo ius soli“ (che sarà…
Riproponiamo oggi un passaggio molto importante tratto dalle conclusioni di Rivolta contro il mondo moderno, spesso dimenticato, più o meno volutamente, in cui Evola ci ricorda quali siano le strade…