Un maestro dei tempi moderni: René Guénon (seconda parte)
Seconda parte del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon” che Evola pubblicò sulle colonne de “La Vita Italiana” nel febbraio 1935, e che utilizzò, in versione ridotta e…
Seconda parte del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon” che Evola pubblicò sulle colonne de “La Vita Italiana” nel febbraio 1935, e che utilizzò, in versione ridotta e…
Tornando allo speciale dedicato a René Guénon per i settant’anni dalla sua dipartita terrena, proponiamo in due parti la versione integrale del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon”…
Concludiamo oggi, con questo articolo, il lungo speciale dedicato da RigenerAzione Evola ai rapporti tra Evola e Guénon che ci ha accompagnato nelle ultime settimane. Argomento su cui ovviamente torneremo…
Presentiamo oggi il terzo e penultimo scritto da noi selezionato in cui Julius Evola, dopo la svolta degli Anni Trenta, scrive su Guénon. Si trattò, nel caso specifico, della prefazione…
Come abbiamo visto qualche giorno fa, negli anni Trenta il rapporto inizialmente conflittuale tra Evola e Guénon cambiò completamente natura, aprendosi alla stima reciproca ed alla collaborazione. A dimostrazione ulteriore…
Nel numero del maggio-agosto 1975 di Civiltà, da cui sono stati tratti importanti articoli che abbiamo abbinato a quelli dello speciale Evola del settembre-dicembre 1974, assunse particolare rilievo un articolo…
Questo articolo costituisce l’introduzione all’opera “La Crisi del Mondo Moderno” di Renè Guènon, che Evola tradusse in italiano, nella sua terza edizione italiana del 1972. Nella pienezza del suo senso…