L’uomo in America
Negli anni Cinquanta del secolo scorso, Julius Evola ebbe modo di scrivere, tra l’altro, alcuni articoli sull’America, la cui lettura ancora oggi risulta significativa. In questo articolo uscito su “Il…
Negli anni Cinquanta del secolo scorso, Julius Evola ebbe modo di scrivere, tra l’altro, alcuni articoli sull’America, la cui lettura ancora oggi risulta significativa. In questo articolo uscito su “Il…
Alla vigilia del 1° maggio e delle consuete celebrazioni del dogma laico del lavoro, fondamento totalmente materializzato delle repubbliche contemporanee, lasciamo ancora, con piacere, la parola al Maestro Guénon, proponendo…
Concludiamo questa serie di redazionali dedicati al rapporto tra Evola e l’Idealismo, cui seguirà l’intervista a Luca Leonello Rimbotti, soffermandoci brevemente sul concetto di prassi e di azione concreta che,…
Chi ha paura dell’Operaio di Jünger? Recensione a “L’Operaio nel pensiero di Ernst Jünger” A Julius Evola si deve il merito di aver contribuito a diffondere e conoscere numerosi autori….
Oggi, in occasione della festa del lavoro, celebrata con la consueta enfasi in molti paesi, proponiamo un estratto da “Gli uomini e le rovine”, in cui Evola ci ricorda la…
di Julius Evola (Tratto da La rivolta ideale, 9 ottobre 1952) Raramente ci è stato dato di leggere un articolo così giusto, di così preciso pensiero politico come quello di Carlo…