Le razze e il mito delle origini di Roma
In occasione del Natale di Roma 2022, proponiamo oggi uno scritto che Evola pubblicò, proprio per celebrare tale ricorrenza, il 20 aprile del 1940, sulle pagine de “La difesa della…
In occasione del Natale di Roma 2022, proponiamo oggi uno scritto che Evola pubblicò, proprio per celebrare tale ricorrenza, il 20 aprile del 1940, sulle pagine de “La difesa della…
Tra le mostre riaperte al pubblico dopo il lungo periodo di chiusure da Covid-19, spicca sicuramente, alle Scuderie del Quirinale, “Tota Italia. Alle origini di una nazione”, mostra realizzata con…
In occasione del Natale di Roma, come da prassi, proponiamo uno scritto di Julius Evola sulla Romanità. Quest’anno si tratta di una recensione uscita su “Vita Italiana” nel dicembre 1940,…
di Julius Evola Tratto da “La difesa della razza”, IV, 1, 5 novembre 1940 (con l’intitolazione “I simboli eroici della tradizione ario-romana: l’Ascia”), successivamente inserito nell’antologia “Simboli della Tradizione occidentale”,…
Seconda parte dello studio di Mariano Bizzarri. L’autore, dopo aver analizzato il simbolismo del Fascio Littorio, si concentra su quello dell’Aquila. Al riguardo, rinviamo all’articolo di Julius Evola in materia,…
Sabato prossimo 21 aprile, proprio in occasione del Natale di Roma, presso i locali della comunità militante Raido a Roma il professor Renato Del Ponte, già fondatore e direttore della…
di Guido De Giorgio tratto da “La Tradizione Romana” segue dalla prima parte *** Tutti i simboli della tradizione antica rivivono nella luce realizzatrice della conquista, dell’indiamento (1), e l’impresa…
di Julius Evola Articolo pubblicato con l’intitolazione “Simboli della gente aria: l’aquila” su “La Difesa della Razza”, V, 2, 20 novembre 1941 (quale rielaborazione del precedente articolo “Il simbolo dell’aquila”,…
di Julius Evola (estratto dall’articolo omonimo raccolto ne “La tradizione di Roma”, Edizioni di Ar, 1977) Nella sua Vita di Romolo (I, 8) Plutarco scrive: «Roma non avrebbe potuto assurgere…
di Julius Evola Tratto da “La Vita Italiana”, CCCXVII, luglio 1939, pp.33-40 Roma, romanità, civiltà romana, grandezza romana sono oggi, in Italia, parole d’ordine. Sotto segno romano sta la rinascita…
Proponiamo oggi la seconda parte dell’intervista esclusiva con Antonio Calabrese, dottore di ricerca in ermeneutica della storia ed autore del volume “Fascismo e Tradizione tra cultura e potere – il…
di Julius Evola (Tratto da «La Vita Italiana», XLIV, 10 Ottobre 1934) Appunto perché l’argomento oggi in Italia è, come si suol dire, in voga, fra i numerosi nuovi lavori…
di Julius Evola (Tratto da “Roma”, 1955) In occasione delle manifestazioni varie che da noi sono tornate a legarsi al 1° maggio, ci è venuto di pensare ad un fenomeno,…