Dante templare?
Sempre sul filone di Dante Alighieri e dintorni, presentiamo oggi un articolo di Julius Evola pubblicato sul “Roma” nel 1951, col titolo “Forse Dante appartenne ai Templari”, in cui il…
Sempre sul filone di Dante Alighieri e dintorni, presentiamo oggi un articolo di Julius Evola pubblicato sul “Roma” nel 1951, col titolo “Forse Dante appartenne ai Templari”, in cui il…
Il 14 luglio, in tanti festeggiano la Presa della Bastiglia quale evento centrale della Rivoluzione Francese, la cui portata fondamentale nel processo di rovesciamento e degenerescenza della storia dell’umanità è…
Seconda parte del saggio di Evola sulla figura sovversiva di Filippo IV di Francia, detto il Bello (1268-1314), archetipo di sovrano antitradizionale ed antiaristocratico che, con al sua azione, aprì…
di Julius Evola (tratto da “Il Popolo di Roma”, 30 marzo 1934) “Venerdì santo. Nella cappella dei Cavalieri del Graal, sul ‘Montsalvat’, Parsifal, il ‘puro eroe’ o ‘puro folle’, fa…