Sulla visione magica della vita
Dopo “sul carattere della conoscenza iniziatica”, proponiamo oggi il secondo dei tre articoli, da noi selezionati, raccolti nel volume Introduzione alla Magia, scritti da Julius Evola, sotto lo pseudonimo di…
Dopo “sul carattere della conoscenza iniziatica”, proponiamo oggi il secondo dei tre articoli, da noi selezionati, raccolti nel volume Introduzione alla Magia, scritti da Julius Evola, sotto lo pseudonimo di…
A ridosso della ricorrenza storica del 28 ottobre, che sarà l’occasione per un interessante approfondimento presso Raido, a Roma, circa il significato più profondo dell’esperienza del fascismo italiano (“Lo spirito…
(da Americanismo e bolscevismo, in “Nuova Antologia”, 1929) Il mondo classico e mediterraneo ha esaltato il senso della dignità individuale, della differenza, dell’aristocrazia e della gerarchia: ha posto al di…
di Julius Evola Tratto da “La Vita Italiana”, CCCXVII, luglio 1939, pp.33-40 Roma, romanità, civiltà romana, grandezza romana sono oggi, in Italia, parole d’ordine. Sotto segno romano sta la rinascita…
di Julius Evola segue dalla prima parte III. Un sociologo contemporaneo, Heinz Marr [4], ha forgiato i due termini di Bund e bundisch per designare la struttura di tali correnti. Il…
Nei giorni in cui la Repubblica italiana celebra il suo 70° anniversario, quale entità nata dalle ceneri della seconda guerra civile europea voluta dalle più potenti forze sovvertitrici di quest’epoca…