Un maestro dei tempi moderni: René Guénon (seconda parte)
Seconda parte del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon” che Evola pubblicò sulle colonne de “La Vita Italiana” nel febbraio 1935, e che utilizzò, in versione ridotta e…
Seconda parte del mini-saggio “Un maestro dei tempi moderni: René Guénon” che Evola pubblicò sulle colonne de “La Vita Italiana” nel febbraio 1935, e che utilizzò, in versione ridotta e…
Seconda parte di “Limitazione dell’exoterismo”, capitolo tratto dalla fondamentale opera “Unità trascendente delle religioni” di Frithjof Schuon. Il metafisico svizzero prosegue nella sua lectio magistralis su natura e caratteristiche del…
Seconda parte del saggio di Ananda Kentish Coomaraswamy del 1944, in cui il celebre storico dell’arte e metafisico dello Sri Lanka, partendo dalla questione di fondo dell’insegnamento delle religioni nelle…
Dopo la breve pausa per le festività, riprendiamo le pubblicazioni di RigenerAzione Evola proponendo con grande piacere ai nostri lettori, quale viatico ed augurio per un 2017 di Lotta e…