A cura della Redazione di RigenerAzione Evola
L’arte dadaista di Evola continua a riscuotere successo presso appassionati e collezionisti. Dopo l’ultima aggiudicazione dell’opera “DDDD – Paysage dada” nel dicembre scorso a Milano, presso la casa d’aste Pandolfini, ora un’altra opera del barone viene battua all’asta, stavolta a Bolzano, presso la casa d’aste Bozner Kunstauktionen, dove già lo scorso novembre era stato aggiudicato un “Senza Titolo” evoliano.
L’opera in questione è particolarmente interessante. Come si legge sul noto sito specializzato arsvalue.com, si tratta di un olio su cartone (50,5 x 39,5 cm), di nuovo senza titolo, risalente agli anni Venti, recentemente ritrovato in una collezione romana assieme a due cartoline d’epoca vergate a mano da Evola stesso. La particolarità è che tali cartoline ricondurrebbero la provenienza del dipinto alla cerchia del Ministro Giovanni Gentile e del suo allievo Ugo Spirito. In una delle cartoline, infatti, il barone scrisse: “Gentile amico, ringraziandola per la stima accordatami con il Prof. Spirito, le rivolgo i miei più sinceri auguri di Buon Natale. J. Evola”.

L’opera dadaista di Evola aggiudicata nella recente asta del 19 giugno scorso a Bolzano
Il dipinto è stato battuto all’asta alla Bozner Kunstauktionen il 19 giugno scorso, quale Lotto n. 6, con una base d’asta di 13.000 euro. Il valore stimato oscillava tra i 13.000 ed i 20.000 euro; ebbene, l’opera è stata aggiudicata per 27.000 euro (più i diritti) ad un collezionista italiano, valutazione ritenuta molto buona. Evola è stato uno dei pezzi forti della giornata insieme ad altri artisti italiani, tra cui spicca il pittore futurista Tullio Crali, grande amico di Filippo Marinetti, di cui è stato aggiudicato ad un collezionista londinese, per 48.000 euro, un notevole “Volo di ricognizione” del 1934, in cui venivano recepite ed applicate le istruzioni presenti nel Manifesto dell’aeropittura del 1931.
'Un altro dipinto di Evola all’asta!' has no comments
Vuoi essere il primo a commentare questo articolo?