Video – Intervista INEDITA a Julius Evola (1971)

Video di un’intervista finora inedita a Julius Evola del Gennaio 1971.
L’intervista si svolge in francese. A questo LINK potete vederne una versione con alcune parti sottotitolate in inglese. Buona visione!


A proposito di...


'Video – Intervista INEDITA a Julius Evola (1971)' Hai 2 commento/i

  1. 31 Gennaio 2016 @ 20:33 francesco

    Grazie per la vostra iniziativa, J. Evola è uno scrittore che ho scoperto non molto tempo fa. L’opera di J.Evola è sicuramente di grande aiuto nell’illuminare il caos della situazione contemporanea…ma se a livello individuale questo pensiero offre veramente degli spunti interessanti forse è nel quadro politico che appare invece più criptico e difficilmente attualizzabile. Esternarsi dall’individuo assoluto e ricercare nell’opera del filosofo romano i cardini per una realpolitik, credo che possa essere una sfida aperta a tutti gli studiosi e gli esegeti del pensiero evoliano.

    Rispondi

    • 7 Giugno 2016 @ 11:27 Julius Evola

      Grazie del commento Francesco. Ma infatti, ti rispondiamo che all’Evola dell’ “individuo assoluto” noi preferiamo, quello più maturo e consapevole, della “Rivolta contro il Mondo Moderno”! 😉 Continua a seguirci e. soprattutto, ad approfondire i testi della Tradizione (non solo Evola). In alto i cuori!

      Rispondi


Vuoi condividere i tuoi pensieri?

Il tuo indirizzo email non verrà divulgato.

"In una civiltà tradizionale è quasi inconcepibile che un uomo pretenda di rivendicare la proprietà di una idea e, in ogni caso, in essa chi così facesse, con ciò stesso si priverebbe di ogni credito e di ogni autorità, poiché condannerebbe l’idea a non esser più che una specie di fantasia senza alcuna reale portata. Se una idea è vera, essa appartiene in egual modo a tutti coloro che sono capaci di comprenderla; se è falsa, non c’è da gloriarsi di averla inventata. Una idea vera non può essere «nuova», poiché la verità non è un prodotto dello spirito umano, essa esiste indipendentemente da noi, e noi abbiamo solo da conoscerla. Fuor da tale conoscenza, non può esservi che l’errore" (R. Guénon)

Tutto quanto pubblicato in questo sito può essere liberamente replicato e divulgato, purché non a scopi commerciali, e purché sia sempre citata la fonte - RigenerAzione Evola